Dott. Gianfranco Orrù
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche conseguita presso l’Università degli Studi di Cagliari.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Cagliari (gennaio 1995);
- Medico Endocrinologo Specialista presso ATS Sardegna (ex ASL 8).
Patologie trattate
- Acne
- Acromegalia
- Adenomi ipofisari
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Amenorrea
- Cellulite
- Cisti ovariche
- Diabete gestazionale
- Diabete mellito
- Dieta Mediterranea
- Dieta Vegana
- Dieta Vegetariana
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Gozzo (o struma)
- Infertilità
- Ipercolesterolemia
- Ipercortisolismo (sindrome di Cushing)
- Iperparatiroidismo
- Iperprolattinemie
- Ipertiroidismo
- Ipertrigliceridemie
- Iposurrenalismo (Morbo di Addison)
- Ipotiroidismo
- Irsutismo (ipertricosi)
- Menopausa
- Morbo di Basedow
- Noduli tiroidei
- Obesità
- Osteoporosi
- Ovaio policistico
- Polimenorrea
- Tiroidite
- Tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)
- Tumore alla tiroide
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
– Tireopatia, tiroidite cronica di Hashimoto, Basedow, ipotiroidismo, gravidanza a rischio, infertilità, nodulo tiroideo, dieta, irsutismo, irregolarità mestruali, diabete, osteoporosi, colesterolo, trigliceridi. Endocrinologia pediatrica, tiroidea, ginecologica, ossea, neurologica. Ecografia Tiroidea con o senza Color Doppler.
– Visita chirurgica per Ernia inguinale, Ernia epigastrica, Ernia crurale, Ernia ombelicale, Sinus pilonidalis
Laurea e abilitazione
Laurea: 01/01/1995 – Università degli Studi di Cagliari
Abilitazione: seconda sessione 1995 – Università degli Studi di Cagliari
– Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Cagliari
– Posizione numero: 7110
–
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell’Ordine
Il sottoscritto Dr. Gianfranco Orrù dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.