Dott.ssa Elena Collu
La dottoressa Elena Collu si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’università degli studi di Sassari nel 2016 e specializzata in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore a Gennaio 2023 all’Università degli Studi di Cagliari.
Durante il suo percorso formativo ha approfondito in particolare le tecniche di anestesia locoregionale ( blocchi nervosi ecoguidati e anestesia neurassiale ) e la terapia del dolore, meglio definita come “medicina del dolore” sia con numerosi corsi teorico-pratici sia con la pratica clinica.
Ha svolto un periodo di formazione presso l’U.O. di terapia del dolore dell’Ospedale Monaldi di Napoli dove ha approfondito la diagnosi e terapia del dolore cronico oncologico e non oncologico e numerose metodiche come le infiltrazioni ecoguidate intra-articolari e dei nervi periferici e tecniche di neuromodulazione e neuroablazione (PENS,radiofrequenza pulsata, crioradiofrequeza, neurosimolazione midollare).
Negli anni 2023/2024 ha seguito un corso di Perfezionamento teorico-pratico in “Gestione del dolore acuto e cronico” presso l’Universitá degli studi di Milano Bicocca, approfondendo ulteriormente la farmacologia degli analgesici, la neuromodulazione, la terapia infiltrativa ecoguidata di tutte le articolazioni e dei nervi periferici e l’ozonoterapia.
Attualmente lavora come Anestesista e terapista del dolore libero professionista.
La dottoressa Collu si occupa di :
Low back pain (dolore lombare cronico)
Radicolopatie
Lombosciatalgia e lombocruralgia
Cervicalgia e cervicobrachialgia
Sindrome delle faccette articolari
Dolore miofasciale
Sindrome regionale complessa
Sindrome del piriforme
Sacroileite
Nevralgia post-herpetica
Nevralgia di Arnold (occipitale)
Nevralgia del trigemino
Meralgia parestesica
Dolore cronico dopo chirurgia spinale (CRPS o FBSS)
Dolore facciale atipico
Dolore neuropatico centrale e periferico
Cefalee
Fibromialgia
Dolore post ictus
Dolore cronico post intervento chirurgico (CPSP)
Dolore cronico articolare (anca, spalla, articolazione sacroiliaca, ginocchio, polso, caviglia)
Artrosi
Sindrome dolorosa del grande trocantere
Dolore oncologico
Oltre alla terapia farmacologica esegue:
infiltrazioni ecoguidate di spalla, anca, borsa trocanterica, ginocchio, caviglia, polso, nervi periferici, peridurali caudali, articolazione sacroiliaca, faccette articolari zigo-apofisarie.
Esegue inoltre infiltrazioni dei trigger point muscolari e mesoterapia.