Dott. Giorgio Garau

Ortopedico

giorgio-garau-ortopedico-e1678453092984
Responsabile Equipe Chirurgica per la patologia degenerativa e sportiva.

Chirurgia protesica

anca e ginocchio

Traumatologia sportiva

arto inferiore

Chirurgia mini invasiva

alluce valgo, dita a martello

Artroscopia

Arto inferiore

Patologie tendinee

tendine d’Achille, tendine rotuleo e fascia plantare

Infiltrazioni

dall’artrosi al trattamento del dolore cronico alle tendiniti

Formazione ed esperienza lavorativa

Appena terminato il percorso formativo Universitario, ho vinto il concorso come Dirigente Medico Ortopedico II livello a tempo indeterminato all’ASL VCO, trascorsi due anni, approdo al Centro Ortopedico di Quadrante a Omegna (VB), centro di eccellenza per la chirurgia protesica e artroscopica e in generale riferimento per tutta la patologia elettiva in ambito ortopedico. Ho avuto così modo di maturare una grandissima esperienza clinica e soprattutto chirurgica nonostante la giovanissima età.
Gli ambiti di maggior interesse e sviluppo chirurgico riguardano la protesica d’anca e di ginocchio, la chirurgia Artroscopica e sportivo – legamentosa di ginocchio e caviglia, il trattamento delle patologie tendinee (in particolare del rotuleo e d’Achille) e non ultimo la correzione delle deformità del piede con le più recenti tecniche mini invasive, grazie anche a un iter super specialistico di due anni col Master Universitario di II livello in Chirurgia del Piede al Campus Biomedico di Roma nel 2010-2012. Dal 2016, divenuto Responsabile d’Equipe U.O. Chirurgia Ortopedica Protesica e Artroscopica anca e ginocchio e caviglia, ho ampliato sia la rete Ambulatoriale che Chirurgica, svolgendo l’attività libero professionale oltre che al Centro Ortopedico di Quadrante Omegna (VB) Gruppo Ramsey-General de Santè, anche in Sardegna c/o la Casa di Cura Polispecialistica Sant’Elena, Quartu S.E. (Ca) Kinetica Sardegna Gruppo Korian e in altre strutture totalmente private.
Negli anni ho sempre cercato di mantenere viva una delle mie più grandi passioni Ortopediche: la traumatologia sportiva.
Cerco sempre di stare vicino agli atleti, se possibile, anche in campo lavorando con preparatori atletici e fisioterapisti alla prevenzione degli infortuni e al più rapido e miglior recupero degli stessi quando subiti. Per questo, ancora oggi ricopro il ruolo di consulente ortopedico di riferimento per svariate società sportive, per atleti professionisti e non di numerosi sport.

Contattaci

Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 14:00 e dalle 14,30 alle 19,30

Centro Medico Polispecialistico a Oristano