Dott. Davide Corradini

Reumatologo

Corradini2
Istruzione e formazione

SPECIALIZZAZIONE 2021  2025

Università degli Studi di CAGLIARI
Facoltà: Medicina e Chirurgia
Scuola di Specializzazione in Reumatologia
Età al conseguimento del titolo: 30 | Durata ufficiale del corso di studi: 4 anni
Votazione finale: 50/50 con lode
Data di conseguimento: 28/01/2025

LAUREA MAGISTRALE 2013 ‐ 2019

Università Politecnica delle Marche
Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari
MEDICINA E CHIRURGIA
LM-41 – Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia
Età al conseguimento del titolo: 24 | Durata ufficiale del corso di
studi: 6 anni
Votazione finale: 110/110 con lode
Data di conseguimento: 22/07/201

ALTRE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE

2024 ITALIAN ULTRASONOGRAPHY SOCIETY SCHOOL FOR PRACTICAL TRAINING IN MUSCULOSKELETAL ULTRASOUND
Scuola di ecografia muscoloscheletrica specialistica avanzata con sede a Bologna riconosciuta SIUMB. Direttore dott. Stefano
Galletti.
Durata: 10 giorni

2024 ‐2025. 6th EULAR Online Course for Systemic Lupus Erythematosus Corso Online organizzato dalla Società Europea di Reumatologia
Durata: 12 mesi

2023. Musculoskeletal Ultrasound in Rheumatology
Durata: 3 giorni

2023 ‐ 2024 1st EULAR Online Course on Capillaroscopy & Microcirculation
Corso online sulla Capillaroscopia organizzato dalla società
Europea di Reumatologia (EULAR).
Durata: 24 mesi

 
Esperienze lavorative

Medico Reumatologo
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARi
10/2024 ‐ OGGI
Principali attività e responsabilità: Contratto libero-professionale
per Medico Reumatologo nell’ambito della delibera regionale
della Sardegna finalizzato ‘allo studio, alla diagnosi e alla cura
della fibromialgia’
Competenze e obiettivi raggiunti: Management diagnostico e
terapeutico di pazienti con fibromialgia

Attività svolta come: libero professionista
Medico Vaccinatore contro SARS COV2
CAGLIARI (CA)
01/2022 ‐ 07/2022
Principali attività e responsabilità: Medico responsabile della
somministrazione dei vaccini contro il SARS-COV2
Competenze e obiettivi raggiunti: Attraverso lo svolgimento di
un’accurata anamnesi, scegliere l’opzione vaccinale più adatta per
il singolo paziente
Assunto come: dirigente – a tempo determinato

Dirigente Medico Pronto
Soccorso e Medicina D’Urgenza
AREA VASTA 5 – ASCOLI PICENO
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
08/2020 ‐ 01/2021

Principali attività e responsabilità: Dirigente Medico presso il
reparto di Pronto Soccorso con responsabilità di management
dell’acuzie in ambito medico-chirurgico e della gestione
dell’insufficienza respiratoria secondaria a infezione da SARS
COV2.
Competenze e obiettivi raggiunti: Ottima capacità di gestire in
autonomia l’aspetto diagnostico e terapeutico delle principali
patologie acute di ambito internistico (di grado lieve e moderato),
del trauma (di grado lieve e moderato) e quadri di insufficienza
respiratoria acuta, anche severa, in particolar modo quelli correlati
a infezione da SARS-COV2.
A livello pratico, capacità di effettuare medicazioni di base di ferite,
suture cutanee e del sottocutaneo, immobilizzazione di fratture,
artrocentesi, posizionamento di sondino naso-gastrico, emogas
arterioso e prelievo venoso.
Incremento della capacità di lavorare in team in ambito ospedaliero.
Attività svolta come: collaboratore coordinato e continuativo

 

Contattaci

Dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 14:00 e dalle 14,30 alle 19,30

Centro Medico Polispecialistico a Oristano